Showing posts with label Alpe Devero. Show all posts
Showing posts with label Alpe Devero. Show all posts

Wednesday, 31 May 2023

shapes, shades, shadows

 


tiny lakes, clear water
wet muddy ground and happy grasses
shapes, shades, shadows

 


 

il Grande Est

 

 

 

Devero, il "Grande Est"..
RICORSO AL TAR— «Il Grande Est al Devero: nome che evoca
grandi spazi, silenzi, immersione nell’ambiente, osservazione; un
altopiano di praterie di alta montagna, preziosi laghetti glaciali e
torbiere, all’interno del Parco Veglia -Devero, in un’area protetta
dall’Unione Europea (ZSC/ZPS in Natura 2000) per i delicati
Habitat e le rare specie anche in estinzione.
L’Ente Parco, Gestore delle Aree Protette, è ora promotore di un
progetto volto ad alterare il sentiero discreto che lo attraversa,
allargandolo, livellandolo, eliminando asperità e naturalezza per
facilitare il passaggio delle Mountain Bike e delle MTB elettriche,
in modo che possa diventare un itinerario di maggior richiamo
per gli appassionati di questo sport.
Con il declino dello sci invernale, sono sempre più frequenti gli
interventi di alterazione della montagna per nuovi interessi e
speranze di profitto a favore di un approccio con mezzi meccanici
e a motore, anche se elettrici, a scapito dell’ambiente e dei
moltissimi escursionisti, per i quali costituisce uno degli itinerari
più amati di Devero.
In aree protette, con habitat e specie di interesse prioritario, la
legge dice che l’ambiente non può essere modificato se non per
gravi motivi, previa un’indagine rigorosa e scientifica (la Valutazione
di Incidenza Ambientale VIncA), aperta a confronto pubblico.
Un confronto che in questo caso è mancato. Il Club Alpino Italiano,
il Comitato Tutela Devero, Legambiente Nazionale, Mountain
Wilderness Italia, Pro Natura Federazione Italiana, hanno fatto
ricorso al TAR in data 29 maggio 2023 per l’assenza di
interlocuzione pubblica e per la violazione delle norme di tutela.
Non siamo contrari al cicloturismo, ma crediamo necessario
avviare una riflessione sull’utilizzo delle biciclette in montagna,
sui danni alla biodiversità, sulle modifiche al territorio, sul
rapporto con chi va a piedi, sul richiamo forzato di nuove utenze
in aree scelte per garantire un naturale rapporto tra l’uomo e la
montagna.» 30 maggio 2023, Comitato Tutela Devero
https://comitatotuteladevero.org



 

Sunday, 23 September 2018

water



turquoise & a bit of white / rio Buscagna
in-between water / la Satta, Forno, Alpe Devero


( 18 settembre 2018 )


Friday, 21 September 2018

tracce



Sangiatto, mescolanza di superfici e tracce nell'acqua


( 18 settembre 2018 )

Saturday, 8 September 2018

one side, and the other



"Vita. Pensare che i nostri giorni rivendicano il diritto alla vita."
(Erminio Ferrari, Mi ricordo la Rossa / Tararà edizioni)


Friday, 7 September 2018

il mondo fuori di noi



il mondo fuori di noi, il mondo dentro

"Penso alla sempre più estesa intolleranza verso tutti quegli spazi che non sono a misura d’uomo. All’urgenza panica di riempire ogni spazio, materiale e immateriale con qualcosa che lo riduca alla nostra miserabile misura d’uomini. Di non lasciare che un vuoto, una briciola di inquietante estraneità si insinui nel nostro pensiero e nella nostra esperienza. Di impedire alla estraneità, che sia quella della natura o quella, nei nostri tragici e mediocri giorni, del migrante, o semplicemente dell’altro da noi di insinuarsi nel nostro campo di azione. 

[...] Allora bisogna ricordare che questa operazione sciagurata non è solo qualcosa che facciamo alla natura. È qualcosa che facciamo a noi e alla nostra vita intima e profonda. La mano che cancella il mondo fuori di noi, nella sua meravigliosa estraneità, è la stessa che cancella la misteriosa vita intima dei nostri pensieri."

Andrea Bocchiola (esponente del Club Alpino Accademico Italiano, alpinista, docente universitario di Etica della Filosofia) a proposito del modello di sviluppo proposto all’Alpe Devero.

Comitato Tutela Devero, 6 settembre 2018 / testo integrale qui
. . . 

"In una situazione come quella odierna in cui le zone selvagge sulla carta geografica delle Alpi si sono ridotte a poche macchioline, “avvicinare le montagne” (con la costruzione di altri impianti di risalita) non ha alcun senso."

Alpe Devero: avvicinare le montagne?di Alberto Paleari


Thursday, 6 September 2018

Wednesday, 5 September 2018

scatta d'Orogna



walking with friends in a place I love...















 here!



after many years ( scatta d'Orogna, Alpe Devero )